Il Lago di Luce
Parte 1
Parte 2
Parte 3
La Festa
Parte 4
Gli altri lavori
Narrativa
Poesie
Favole
Domenico Corna
Il Lago di Luce - Parte Terza
La Festa - Nono Capitolo
Incipit
La sera era scesa sulla piazza piena di gente. Le luci fioche irradiavano intorno una sensazione di antico, un chiacchierare discreto che non riusciva ad importunare la tranquillità della natura vicina ad addormentarsi. Un susseguirsi di frasi e parole sembravano mescolarsi al vento proveniente dalla valle sottostante, diretto verso la cima della montagna. Del vecchio giorno già trascorso rimaneva solo un alone rossastro ormai vicino a sfumare lentamente nel buio del cielo. Intorno c'era il profumo dell'erba appena tagliata e del fieno posto al riparo per l'inverno. Gli alberi della piazza cominciavano a scrollarsi le prime foglie in attesa dell'autunno.
Elena, giunta in piazza, se ne stava un po' in disparte dagli abitanti del villaggio ancora poco convinta del motivo della sua presenza. Era appoggiata ad una delle piante e scrutava la gente parlare tra loro. Tanti erano i pensieri per la testa, soprattutto la sensazione di smarrimento e la poca comunanza col feeling di tutti gli abitanti. Si sentiva come una di quelle foglie appena cadute dall'albero contro cui se ne stava appoggiata, con un destino diverso dalle altre ancora appese. Non aveva la minima idea di quale fosse il suo destino, ma ormai aveva anche smesso di chiederselo.
Una strana luce colorava la cima dei pini accanto al piccolo cimitero, era un alone molto simile ad una cornice. Qualcuno si trovava già lassù. Anche gli altri cominciarono a scorrere lentamente per confluire verso il luogo di ritrovo. Alice venne accanto ad Elena, insieme percorsero in silenzio, tra il buio e il bisbiglio delle gente davanti e dietro di loro. La fila in salita verso il cimitero aveva l'aspetto di una lunga processione notturna, alcune fiaccole illuminavano il percorso.
Era ormai completamente buio quando tutti furono all'interno del cimitero. Come seguendo un rituale, si disposero in cerchio e il silenzio fu completo. Era un silenzio molto simile a quello della prima sera già al lago, ancora più carico di sensazioni per la presenza di così tante persone, tutte in silenzio. Sembravano avere un identico pensiero.
I grilli e gli animali notturni col loro canto avvertivano della notte ormai iniziata. I contorni della montagna di fronte si erano improvvisamente illuminati, ben presto sarebbe spuntata la luna.
Narrativa
Il Lago di Luce
Poesie
Favole